Calendario scolastico

Il saluto di inizio 2022-2023 del rettore, don Guido Gregorini

VIVERE A COLORI

In rete circolano diversi video nei quali si vedono delle persone di tutte le età – dai bambini agli adulti – affette da daltonismo che, indossando degli occhiali speciali, riescono a vedere finalmente tutti i colori. La loro prima reazione è di meraviglia, sorpresa e allegrezza. Qualche istante dopo scoppiano a piangere dalla commozione.
Che cosa significa poter vedere la realtà a colori?
Noi che abbiamo la facoltà di vederci bene, forse non potremo mai capirlo veramente. Vedere la realtà a colori è una bella espressione che sta a significare certamente riconoscere tutta la varietà infinita delle sfumature cromatiche presenti nella realtà. Ma in modo più profondo e simbolico, vedere la realtà a colori vuol dire anche saper vedere la vita in tutta la sua bellezza e il suo splendore, riconoscendo la sua positività.
Mi viene in mente il miracolo del cieco nato, raccontato nei vangeli. Gesù dona la vista al cieco e per lui inizia una vita nuova, finalmente libero, non più prigioniero della notte. Gli evangelisti ci vogliono dire non solo che Gesù ha un potere straordinario di guarigione ma anche che grazie alla fede in Lui si inizia a vedere veramente la realtà, con meraviglia e gratitudine, nella sua bellezza e verità.

Auguro a tutti gli studenti, aiutati dai loro docenti, di imparare a guardare la realtà ed amarla. E soprattutto a scoprire ogni giorno la bellezza nei suoi infiniti colori.