Impariamo in Inglese


Le linee essenziali del progetto di Inglese veicolare
Le linee essenziali del progetto di Inglese veicolare

Il progetto di inglese veicolare attivato nella nostra ScuolaPrimaria fonda le sue radici nella volontà di arricchire l’offerta della scuola con obiettivi di apprendimento a forte valenza formativa oltre che linguistica.
Le finalità che ci prefiggiamo sono: utilizzare la lingua inglese come strumento di comunicazione e di apprendimento; aumentare la motivazione e gradualmente la padronanza a comunicare in lingua inglese; sviluppare le capacità cognitive di ciascun bambino.
Il progetto prevede l’inserimento della lingua inglese come veicolo comunicativo per lo svolgimento di alcune discipline curricolari. L’insegnante madrelingua opera in compresenza dell’insegnante titolare della disciplina interessata che collabora alla gestione dell’attività didattica e linguistica, non perdendo mai di vista la completa formazione di ciascun bambino. Durante le lezioni l’insegnante madrelingua usa esclusivamente la lingua inglese, anche quando risponde a domande che gli alunni pongono in italiano. Per le spiegazioni e la presentazione di nuovi argomenti il docente si avvale di oggetti, illustrazioni di testi originali, immagini anche con il supporto della lavagna interattiva multimediale. Ciascun bambino viene valutato sulla conoscenza dei contenuti, che potranno essere esposti utilizzando entrambi i canali comunicativi. Tale valutazione è separata da quella relativa alle conoscenze linguistiche in lingua inglese.
Il progetto coinvolge le discipline: ARTE, SCIENZE, TECNOLOGIA E INFORMATICA e ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE, per un totale di 6 ore.
Durante queste ore l’insegnante madrelingua opera in compresenza dell’insegnante titolare della disciplina interessata che collabora alla gestione dell’attività didattica e linguistica, non perdendo mai di vista la completa formazione di ciascun bambino.
Un ulteriore ampliamento facoltativo del percorso si realizza attraverso il corso inglese
Madrelingua LET’S FLY, con attività di speaking-listening (prima e seconda) e speaking-listening-reading-writing (terza, quarta e quinta).
Il percorso è finalizzato al conseguimento delle certificazioni Cambridge.

Administrator