Annuale Festa del Collegio con iniziative per tutte le età. Vedi programma. Vi aspettiamo numerosi!
Per partecipare al pranzo e/o alla pizzata, utilizzate “Prenota SpOOn” dalla home o accedete direttamente alle pagine di prenotazione cliccando qui



Per partecipare al pranzo e/o alla pizzata, utilizzate “Prenota SpOOn” dalla home o accedete direttamente alle pagine di prenotazione cliccando qui
Carissima/o ex alunna/o,
l’annuale festa del Collegio è l’occasione per rilanciare la nostra… raccolta dei nostri ex alunni. Scorri volti e storie di chi ha già risposto… all’appello e PARTECIPA ANCHE TU! Invia una mail con un tuo selfie (scattato in ambito professionale o familiare), che ti racconta oggi.
Caratteristiche dell’immagine:
– sfondo significativo
– buona qualità
Completa la tua mail con:
– nome e cognome
– periodo di frequenza (tipo: al Ballerini fino al…)
– professione
– breve messaggio (max 30 parole) con, a tua scelta, notizie, saluto, ricordo…
Indirizza il tutto al settore che hai frequentato:
– PRIMARIA elisabetta.silva@collegifacec.it
– MEDIE luca.giancristofaro@collegifacec.it
– LICEI stefano.tramezzani@collegifacec.it
– ALBERGHIERO giovanni.guadagno@collegifacec.it
Il 5 aprile 2022 il team Ballerini ha conquistato il secondo posto nella classifica complessiva a squadre della Ristorexpo Young Cup di Erba, dopo i cinque ori e un argento ottenuti nella competizione di giornata. La competizione ha visto gli studenti cimentarsi in una gara complessa che prevedeva prove di cucina, di servizio in sala, di preparazione dei cocktail e anche di realizzazione di un piccolo spot pubblicitario.
Queste le posizioni sul podio: al terzo posto la squadra dell’Istituto Romagnosi di Erba, al secondo posto il team del Collegio Ballerini di Seregno e sul gradino più alto il team del Collegio Castelli di Saronno.
Nella prova individuale della Ristorexpo Young Cup, che prevedeva la preparazione di un piatto a base di riso con l’utilizzo e la valorizzazione di prodotti territoriali, vince Christian La Rocca del CFP di Como.
Martedì 5 aprile, in classe quarta è arrivata l’agente Stefania per una particolare missione: “Agenti 00 Sigarette – MISSIONE LILT”.
Nell’ambito di un percorso emozionale di educazione sanitaria, abbiamo affrontato il tema del fumo delle sigarette, della dipendenza e delle cattive abitudini di vita.
Attraverso gli agenti speciali LILT, la visione di video, l’ascolto di racconti e l’immedesimazione di storie, abbiamo imparato cose nuove ed importanti e siamo diventati, anche noi, AGENTI SPECIALI 00 SIGARETTE!
Il Corriere della Sera ha pubblicato sul suo sito un articolo –clicca per leggere– relativo alla Masterclass di Fisica delle particelle applicata alla Medicina, tenutasi venerdì 18 marzo presso il dipartimento di Fisica dell‘Università Statale di Milano, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sezione di Milano.
Il progetto, nel suo insieme, ha coinvolto ragazzi di 60 nazioni; fra i partecipanti anche tre dei nostri studenti di quinta liceo scienze applicate: Riccardo Angoletta, Giorgia Camisasca e Lorenzo Sabatino. I tre studenti erano particolarmente interessati all’argomento, visto che hanno scelto la facoltà di medicina (i primi due) e di fisica (il terzo) per il proprio futuro universitario e si sono distinti per coinvolgimento e impegno; Riccardo, fra l’altro, è stato scelto per relazionare in inglese i risultati degli esperimenti condotti dagli alunni, in collegamento con il CERN.
I ragazzi sono stati molto soddisfatti della preziosa esperienza, così come la professoressa Chiara Silva, contenta di essere riuscita a far ammettere tutti e tre alla Masterclass, nonostante i pochissimi posti disponibili e orgogliosa dell’entusiasmo e della passione con cui i suoi studenti hanno preso parte all’iniziativa.